mostra di portale, opera isolata - bottega piemontese (secondo quarto sec. XVIII)

mostra di portale, ca 1733 - ca 1734

Doppi pilastri d'angolo, ognuno con mensola sorretta da grande voluta con sovrapposta testina di angelo. Architrave liscio al centro, segmentato nelle parti estreme e nei risvolti laterali in corrispondenza alle sporgenze dei pilastri

  • OGGETTO mostra di portale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ modanatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di accesso al piccolo ambiente in cui sfondava, nell'ideazione juvarriana, l'altare della sacrestia (V. Moccagatta, Bernardo Antonio Vittone. Problemi attributivi e nuovi contributi, in "Palladio", Anno XIX, n. I-III, gennaio-settembre 1969, p. 40). Partecipe di quella concezione unitaria, riflette nella squisita fattura la direzione dell'architetto. La sua realizzazione è da riportarsi, probabilmente, agli stessi anni dell'altare, 1733-1734 ca. La Chiesa dei SS. Martiri Solutore, Avventore e Ottavio appartiene all'Ordine dei Gesuiti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100011742
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1733 - ca 1734

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE