applique, serie - bottega cuneese (terzo quarto sec. XVIII)

applique, 1759 - 1759

Pannello a contorno mistilineo decorato da foglie ripiegate a voluta e a girale, terminante in alto con una conchiglia che incornicia un cherubino. Al centro è innestato un braccio creato da foglie stilizzate terminante in un putto (?) che regge sul capo il piattello

  • OGGETTO applique
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Cuneese
  • LOCALIZZAZIONE Entracque (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I manofatti, privi di atestazioni documentarie, sono databili con certezza al 1759, mentre appare arduo poter sciogliere le iniziali presenti nell'iscrizione. Le lettere "F C "potrebbero indicare "fecit" oppure potrebbero indicare l'autore, identificabile in Francesco Castagnero, attivo in quegli anni ad Entracque ed autore degli armadi delle sacrestie di S. Croce e di S. Antonio da Padova. Ma si potrebbero riferire all'autore anche le lettere "M C A" che potrebbero essere sciolte in "Maestro Castagno Andrea", il cui nome appare nei libri dei conti della Compagnia del SS. Sacramento della Parrocchiale: nel 1774 è infatti pagato lire 342,10 per "trenta candelieri" (Entracque, Archivio Parrocchiale, Libro dei Conti della Compagnia del SS. Sacramento, Scaricamento dell'Anno 1774) e nel 1777 il "sig. Indoratore Gio Andrea Castagno per il prezzo di sei relichieri e tre cimase L. 152, 15" (Entracque, Archivio Parrocchiale, Libro dei Conti della Compagnia del SS. Sacramento, Scaricamento dell'Anno 1777)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100011413
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI su una placca, sul retro - F C 1759 M C A -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1759 - 1759

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE