altare maggiore, insieme di Oliverio Giuseppe (fine sec. XIX)

altare maggiore, 1898 - 1899

A base rettangolare, sopra il paliotto, si aprono sei nicchie con uguale numero di statuette di santi in bronzo dorato. A 3 metri dal suolo l'altare diventa tempietto a base quadrata con angoli rientranti, composto da otto colonne e quattro pilastri e lesene in stile corinzio, sui quali poggiano archivolti e cupola. All'interno del tempietto è collocata la statua del Sacro Cuore di Gesù e ai lati due angeli oranti

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ doratura
    marmo bianco di Carrara/ scultura
    marmo rosso di Levanto/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Oliverio Giuseppe (notizie 1898-1899)
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di dimensioni piuttosto imponenti, l'altare, costruito nel 1898 - 1899, è posteriore di quasi due secoli alla costruzione dell'edificio in cui è collocato e risente di un gusto legato alla tradizione antonelliana (VISCONTI G., Il bel S. Marco di Novara, Novara 1957, p. 69). Già al momento della collocazione l'opera suscitò alcune perplessità per i volumi troppo definiti e per la pesantezza delle forme (RIZZI A., Conoscere Novara. Entro i baluardi, Novara 1947, p. 7; BARLASSINA G., PICCONI A., Le chiese di Novara, Novara 1933, p. 117)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100011105-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sul retro - ARCH. G. OLIVERIO - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1898 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'