ritratto di Francesco Caccia da Mandello

dipinto, 1611 - 1611

Il cavaliere è in abiti guerrieri e indica con una mano verso destra. La figura è sormontata dallo stemma della sua casata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 125
    Larghezza: 60
  • AMBITO CULTURALE Ambito Novarese
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è un vero e proprio ritratto di Francesco Caccia Da Mandello, cavaliere Gerosolimitano al quale si ascrisse in gran parte la vittoria dei cristiani contro i turchi alle isole Curzolari. Questa notizia è fornita da Bianchini (F. A. Bianchini, Le cose rimarchevoli della città di Novara, Novara, 1828, p. 81). L'iscrizione, sulla stessa parete della cappella con la dedica del cavaliere fornisce anche la datazione dell'affresco, 1611, oltre l'indicazione del committente della cappella nella stessa Famiglia Caccia da Mondello. Bibliografia: G. Barlassina, A. Picconi, Le chiese di Novara, Novara 1933
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100010599
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI in alto - familiare - Stemma - Caccia Da Mandello - Scudo fasciato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1611 - 1611

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE