cancellata di balaustrata, opera isolata di Bellezza Giovanni (terzo quarto sec. XIX)

cancellata di balaustrata, 1855 - 1855

Il cancello, di forma rettangolare, contiene due motivi simmetrici raffiguranti un angelo da cui si dipartono due volute terminanti in un rosone centrale. Lateralmente il cancello è limitato da fasce con motivi a palmette

  • OGGETTO cancellata di balaustrata
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Altezza: 77
    Larghezza: 248
  • ATTRIBUZIONI Bellezza Giovanni (1807/ 1876)
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dai documenti della Fabbrica Lapidea di S. Gaudenzio risulta che negli anni 1850-54 sono effettuati pagamenti per il cancelletto dell'altare maggiore al Sig. Giovanni Bellezza, fonditore in bronzo milanese, già autore di altri lavori in bronzo della stessa basilica. Bibliografia: Fabbrica Lapidea di S. Gaudenzio, Contabilità 1850-1867, Archivio di Stato di Novara
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100010505
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bellezza Giovanni (1807/ 1876)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1855 - 1855

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'