tre Virtù Teologali

gruppo scultoreo, 1830 - 1830
Prinetti (notizie 1826-1832)
notizie 1826-1832

Il gruppo di sculture è composto dalle tre virtù teologali: la Carità è in piedi al centro con una fiamma sul capo, secondo l'iconografia comune; a sinistra è la fede, sdraiata con una croce in mano anch'essa secondo i modelli tradizionali; a destra è la Speranza circondata da alcuni bambini

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara/ scultura
  • MISURE Altezza: 210
    Larghezza: 360
  • ATTRIBUZIONI Prinetti (notizie 1826-1832)
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo scultoreo, sovrastante l'altare di S. Adalgiso, è citato, anche se senza indicazione cronologica, da Barlassina-Picconi (G. Barlassina, A. Picconi, Le chiese di Novara, Novara 1933, p. 93). Dai documenti relativi alla Fabbrica Lapidea di S. Gaudenzio si ricava che i lavori per le statue intorno all'Altare di S. Adalgiso sono da ascriversi all'anno 1830; presumibilmente in questo stesso anno mise in opera le statue dell'altare che proprio in codesto periodo si veniva completando. Bibliografia: Fabbrica Lapidea di S. Gaudenzio, Conti 1827-1832, Archivio di Stato di Novara
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100010475
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Prinetti (notizie 1826-1832)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1830 - 1830

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'