calice, opera isolata di Valle Giovanni Giuseppe (seconda metà sec. XVIII)

calice, 1750 - 1799

Sulla base circolare un fregio di foglie e, inciso, un finissimo motivo di fiori e conchiglie di gusto rococò. Il motivo si ripete sul nodo, a pera rovescia, e nel sottocoppa. Nel sottobase l'impronto dell'argentiere Giuseppe Valle e quelli di assaggio e di contrassaggio di Giovanni Battista Carron

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Valle Giovanni Giuseppe (notizie 1736-1793)
  • LOCALIZZAZIONE Casale Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I punzoni di assaggio e contrassaggio di Giovanni Battista Carron (assaggiatore della Zecca di Torino dal 1753 al 1778) sono determinanti per la datazione in quel tempo dell'oggetto, prodotto dell'argentiere torinese Giuseppe Valle (ammesso mastro argentiere nel 1736 e compreso nel catalogo del 1793)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100005923
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Valle Giovanni Giuseppe (notizie 1736-1793)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'