Cristo benedice San Giovanni Battista in cielo

dipinto, 1690-1710

Dipinto di forma rettangolare in cui vi è una forte separazione tra parte inferiore e quella superiore. Nella parte bassa della tela, in primo piano, vi sono raffigurati dei personaggi maschili ammantati, di cui uno sostiene una tavola rettangolare in pietra. Mentre nella parte alta dell'opera troviamo raffigurati in cielo, sospesi dalle nubi, Cristo che benedice San Giovanni Battista, accompagnati da teste cherubiche

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo-piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Veglio (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto presenta una cornice molto ricca recante, in basso, motivi fitomorfi con al centro una testa cherubica e incorniciante, in alto, un altro piccolo dipinto, raffigurante un santo, ma purtroppo molto scurito e quindi poco leggibile. La grande tela rettangolare ha una composizione un po' disorganica, per la necessità di inserire due scene nello stesso dipinto. La parte superiore appare sfocata in un gioco di grigi e marrone; inferiormente il bianco ed il giallo dei drappi e delle vesti attira vivamente l'attenzione con effetti luministici tipici del tardo manierismo lombardo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100003545
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE