apparizione della Madonna Immacolata a confratelli

dipinto,

Il dipinto è dominato dalla figura della Madonna Immacolata con le braccia aperte e poggiante sulla mezza luna, che appare a tre membri della confraternita in ginocchio coperti da una lunga tunica munita di pellegrina che copre i volti ed un'asta

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Biellese
  • LOCALIZZAZIONE Veglio (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice è un armonioso lavoro di fine ed accurata fattura; nel dipinto invece l'impianto irrigidito del disegno appare sottolineato dalla durezza dei rapporti cromatici. Il tono cromatico è dato dai colori forti, verde ed amaranto, contro le nubi di un grigio plumbeo. La presenza dei confratelli si spiega in quanto nel 1746 venne eretta nell'oratorio la Confraternita del S.mo Nome di Maria, i cui membri indossavano un lungo camice bianco con pellegrina e cordone azzurri (Cfr., Lebole D., La chiesa biellese nella Storia e nell'Arte, Biella, 1962, vol. II, p. 282)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100003526
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI clipeo, in basso - V. A. S - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE