stazione II: Gesù caricato della croce

rilievo, 1700 - 1749

Al centro della scena è rappresentato il Cristo, in piedi, che rivece la croce, con due sgherri che lo aiutano ad issarla, un soldato con elmo, corta tunica e calzari. Un altro soldato è sulla sinistra, in sella ad un cavallo, che tiene in mano il vessillo romano. Sullo sfondo, una costruzione con arcata

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Altezza: 120
    Larghezza: 84
  • ATTRIBUZIONI Serpentiere Pietro Antonio (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Pralungo (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Trattandosi di una lunga dinastia di legnamari, difficile è l'attribuzione ad un personaggio singolo, forse Pietro Antonio, mentre è certo che l'opera nel suo complesso è dovuta ai Serpentiero. Manca una rigorosa unità stilistica nell'ampio e vigoroso respiro della composizione; la folla dei personaggi, trattati in modo diverso, riceve di volta in volta vigore ed animazione dalla viva colorazione realistica (Cfr., Lebole D., La chiesa biellese nella Storia e nell'Arte, Biella, 1962, vol. II, p. 76; Torrione P., Il Biellese, Biella, 1963; Forzioni P., I serpentiero, maestri legnamari di Sagliano Micca, in 'Biella', anno II, 1964)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100003370-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI cornice - S.NE II/ GESU' PRENDE LA CROCE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Serpentiere Pietro Antonio (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'