altare, opera isolata - bottega piemontese (primo quarto sec. XVII)

altare,

Da due colonne laterali, lisce, terminanti in due cariatidi che reggono due capitelli corinzi, si diparte una trabeazione decorata da teste d'angioletto che si prolunga spezzandosi, in avanti appoggiandosi su due altre colonne, tortili, decorate da motivi di frutta avvolgentisi a spirale. In alto, un piccolo frontone spezzato termina con due volute e su di esso sono sdraiati due angioletti tubicini

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE