Madonna con Bambino, San Giovanni Battista e San Sebastiano

polittico,

Polittico raffigurante, nella pala centrale, la Madonna seduta con in braccio il Bambino, entro un'architettura abisidata. Nella pala a sinistra è rappresentato San Giovanni Battista a figura intera con la croce di canne ed il cartiglio, mentre sulla destra vi è San Sebastiano, entrambi hanno degli sfondi pesaggistici collinari e fluviali

  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Centallo (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice del trittico, in legno intagliato, dorato e dipinto, è costituita da colonne scanalate, con capitello dorico e trabeate. La tavola centrale è più alta, centinata e sormontata da un frontoncino al quale le due pale laterali si raccordano con due volute. La struttura generale dell'opera, ricordata encomiasticamente dall'Onorato (Cfr., Onorato C., Delle chiese di Centallo, Savigliano, 1889, p. 105) induce a ricondurla al XVI secolo. Tuttavia i rifacimenti, di cui non siamo in grado di precisare l'entità (la stessa composizione del fondo, che qua e là emerge, ci lascia dubbiosi), consigliano di sospendere ogni giudizio. Tuttavia, l'atmosfera che pare di cogliere è lombarda
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100001916
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI cartiglio - ECCE/ AGNUS/ DEI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE