Salomone

dipinto, 1500 - 1510
De Bosis Daniele (attribuito)
notizie 1479-1526

L'affresco raffigura un busto di personaggio maschile visto di profilo, imberbe e reggente un cartiglio. Il profeta è identificabile dalla scritta soprastante il riquadro, che riporta il nome di Salomone

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Larghezza: 45
  • ATTRIBUZIONI De Bosis Daniele (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Cossato (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I colori originari risultano totalmente illegibili per le forti ripassature in vivace policromia. L'attribuzione al De Bosis è sostenuta dal Lebole. In effetti lo stile del complesso decorativo corrisponde al gusto tardo gotico locale, sia nell'impianto, d'impostazione tardo-quattrocentesca, che nei colori, che sono quelli base della scuola vercellese, trasformati pesantemente più tardi (Cfr., Lebole D., La chiesa biellese nella Storia e nell'Arte, Biella, 1962, vol. II, p. 215)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100001776-22
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI cartiglio - NITIVM . BONE . VITE . EST . FACERE . IVSTICIA - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Bosis Daniele (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'