allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti ad obelisco, 1919 - 1919
Giletta S (notizie Primo Quarto Sec. Xx)
notizie primo quarto sec. XX

Monumento ad obelisco sormontato da una stella. In facciata e sul piano rialzato che eleva il monumento rispetto al manto stradale è presente un gruppo scultoreo raffigurante una coppia di bambini che scostano una bandiera inastata per mostrare i nomi dei soldati caduti incisi su di una targa con cornice inghirlandata, sulla quale poggia un’aquila. Più in basso, un’iscrizione commemorativa tra rami di alloro ed altri elementi vegetali, con accanto lo stemma comunale, il tutto in bronzo fuso lavorato a tutto tondo e a rilievo. Una seconda targa (recante l’iscrizione AI POSTERI”) presenta scolpiti alcuni oggetti, tra cui si riconoscono un martello, un falcetto, una squadra, un compasso, una cazzuola, una sciabola, un calamaio e un paio di cesoie. Sul piano rialzato sono presenti infine lapidi in acciaio dorato riportanti i nomi dei caduti della seconda guerra mondiale. Il nome dell'artefice è inciso sul retro delle due figure scolpite. Il monumento è racchiuso da una catena in ferro sorretta da quattro proietti

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1919 - 1919

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'