Fornello a brace

sec. XX prima metà

Forma: tronco di prisma esagonale rovesciato. Il corpo dell'oggetto è formato da due parti: la base rotonda con tre piedi che presenta una apertura rettangolare per l'introduzione della brace; la parte superiore esagonale, profonda, che conserva all'interno una graticola esagonale estraibile che separava le braci dalla pentola. Sul bordo vi sono di solito due manici per il trasporto; questo esemplare è privo di uno dei due manici

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE