sgancia ami

sec. XX primo quarto

Sgancia ami consistente in un cerchio di ferro di grosso spessore

  • OGGETTO sgancia ami
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    FERRO
    Ottone
    forgiatura/ battitura/ piegatura/ saldatura
  • MISURE Diametro: 25 cm
  • CLASSIFICAZIONE utensili da lavoro
    utensili da lavoro. strumenti per la pesca
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bosano
  • LOCALIZZAZIONE Bosa (NU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto era un tempo di uso comune presso i pescatori che si dedicavano alla pesca a bolentino e a totanara
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Permettere al pescatore di liberare gli ami della lenza incagliati sul fondo
    In caso di incoccio degli ami sul fondo, l'oggetto veniva calato lungo il filo della lenza, che restava all'interno del cerchio, finchè, toccando il fondale, il suo peso spostava l'amo disincagliandolo. Lo sgancia ami veniva poi tirato su mediante una sagola legata ad esso
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000148051
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE