utensile per osservare il fondale

sec. XX metà

Oggetto per osservare il fondo del mare; è costituito da un contenitore cilindrico in lamiera verniciata di verde, all'estremità inferiore del quale è incastrato un vetro circolare. Il bordo superiore è rivestito di gomma, mentre ai lati sono saldate due maniglie

  • OGGETTO utensile per osservare il fondale
  • MATERIA E TECNICA gomma
    lamiera
    VETRO
    battitura/ saldatura/ verniciatura
    incastro
    rivestimento
  • MISURE Diametro: 36 cm
    Altezza: 35 cm
  • CLASSIFICAZIONE utensili da lavoro
    utensili da lavoro. strumenti per la pesca
  • AMBITO CULTURALE Ambito Sardo
  • LOCALIZZAZIONE Bosa (NU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Veniva usato dai pescatori per la pesca da terra di ricci, polpi, pesci da scoglio. Trovava posto tuttavia anche nelle tipiche imbarcazioni da stagno del sud Sardegna, chiamate #cius#, le quali erano piccole chiatte con la prua leggermente rialzata nella quale, in un vano apposito, trovava posto l'oggetto in questione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Permettere l'osservazione del fondale marino
    Ponendo l'oggetto con la parte in vetro sopra la superficie del mare e tenendolo mediante le maniglie in modo da non farlo affondare, si poteva vedere il fondale marino attraverso il vetro
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000148046
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE