scalpello
sec. XX inizio
manico tornito di forma cilindrica su cui è innestata una lama di forma trapezoidale
- OGGETTO scalpello
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
FERRO
tornitura
forgiatura/ zigrinatura
-
MISURE
Diametro: 4 cm
Lunghezza: 50 cm
Dimensione del file: 13 cm
-
CLASSIFICAZIONE
mestieri
- AMBITO CULTURALE Bottega Del Fabbro/ Bottega Del Tornitore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana della Calabria
- LOCALIZZAZIONE Palazzo signorile della famiglia Aceti-Amoroso
- INDIRIZZO via Marconi G. , 82, Monterosso Calabro (VV)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
- FUNZIONE E MODALITÀ D'USO levigare il legnolo si teneva fermo con la mano destra e si procedeva a levigare l'oggetto in lavorazione che veniva fatto girare el tornio per essere modellato
- LUOGO DI REALIZZAZIONE Polia (VV) - Calabria , ITALIA
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente locale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800109865
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 2005
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005