Il setaccio è formato da fili di ferro intrecciati fra di loro, un cerchio di legno ferma il bordo del setaccio

  • OGGETTO setaccio
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
    battitura
    ricamo
  • MISURE Altezza: 36 cm
    Larghezza: 10 cm
  • CLASSIFICAZIONE utensili per l'agricoltura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Del Fabbro/ Bottega Del Falegname
  • LOCALIZZAZIONE Civita (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il setaccio, dopo la trebbiatura, veniva usato per separare il grano da pagliuzze e da altre impurità; esso fa parte di quella copiosa produzione di utensili quotidiani ed è, pertanto, largamente documentata in quasi tutte le case della nostra provincia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Dopo la trebbiatura veniva usato per separare il grano da pagliuzze e da altre impurità
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Civita (CS) - Calabria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800026431
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE