Memorie sul cibo. Antonietta Imperatrice: il ragù dell’ “Osteria della mattonella”

XXI

Per il ragù noi facciamo sia le #braciole# che la carne. Facciamo soffriggere, sempre in olio extravergine di oliva, una bella cipolla e facciamo soffriggere sia le braciole - gli involtini - con la carne, le #spuntone#, il maiale, tutto quello che piace. Facciamo rosolare e aggiungiamo vino rosso e poi la passata di pomodoro, ora si usa la passata già pronta, prima invece c'erano i pomodori passati col passaverdura. Poi si aggiunge una manciata di sale e deve cuocere. Ma deve cuocere! Poi togli la carne e fai finire di cuocere il ragù, se no la carne non la trovi più!

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

condividi

dalla rete