Memorie sul cibo. Mimmo Jodice: vino, grano e immaginario mediterraneo

XXI

Se penso al Mediterraneo più che al cibo penso subito al bere, al vino rosso. Io ne ho bisogno, non posso mangiare senza il vino. Non capisco questi che bevono la birra, per me è una sofferenza. Il vino è una delle cose più belle, è legato alla nostra storia alla nostra cultura. Quindi penso al vino e per gustare un buon vino bisogna aver mangiato qualcosa di buono

  • OGGETTO memorie sul cibo. mimmo jodice: vino, grano e immaginario mediterraneo
  • CLASSIFICAZIONE saperi, letteratura orale non formalizzata
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le fotografie di Mimmo Jodice relative al paesaggio mediterraneo sono raccolte nel catalogo Isolario Mediterraneo con testi di Predrag Matvejevic, Milano, 2000. Le fotografie di Mimmo Jodice relative alle feste popolari irpine celebrative del grano sono pubblicate nel volume: De Simone Roberto, Levi Carlo, Chi è devoto. Feste popolari in Campania, Napoli, 1974
  • TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 15-ICCD_MODI_3763149939441
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

condividi

dalla rete