Memorie sul cibo. Alberto Folin: Giacomo Leopardi voluttuoso e monofago
XXI
C'è un libro recente di Domenico Pasquariello e Antonio Tubelli, "Leopardi a tavola" che si articola attorno a un testo scritto nell'ultimo periodo napoletano di Leopardi, praticamente è l'elenco accuratissimo di 49 piatti che si pensa dovessero essere amati da Leopardi e che rivelano aspetti curiosi del poeta. Nel Leopardi che si pensava essere etereo, spirituale, il corpo assume invece una centralità assoluta. Un altro aspetto interessante è che Leopardi era monofago, non sopportava mangiare in compagnia perché diceva che non si poteva coniugare la conversazione con il gusto del mangiare
- OGGETTO memorie sul cibo. alberto folin: giacomo leopardi voluttuoso e monofago
-
CLASSIFICAZIONE
saperi, letteratura orale non formalizzata
- LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 15-ICCD_MODI_2538949185541
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0