scolapasta
Lo scolapasta è realizzato in lamiera di ferro. Si compone di due pezzi: il manico che è inchiodato alla coppa concava la cui superficie è interamente bucata a disegno geometrico circolare
- OGGETTO scolapasta
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
lamiera di ferro
sagomatura
sagomatura a stampo
chiodatura
forgiatura
-
MISURE
Profondità: 11 cm
Diametro: 24 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Locale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Etnoantropologico di Montesano
- INDIRIZZO via Roma, Montesano Sulla Marcellana (SA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
utensile da cucina
Lo scolapasta era utilizzato dalla massaia per separare attraverso la colatura, le vivande dall’acqua di cottura - CRONOLOGIA D'USO XX secolo
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500849498
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Comune di Montesano sulla Marcellana
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ