Stendardo della Banda Musicale Città di Gavignano (bene semplice)

sec. XX fine

Lo stendardo ha una forma rettangolare. È costituito da un drappo in tela blu chiaro, sulla cui parte superiore vi sono le asole che permettono l'aggancio all'asta orizzontale, mentre sul fondo sono cucite cinque code, tre rosse e due blu (colori istituzionali del Comune di Gavignano); gli orli sono tutti decorati con passamaneria. Sul recto, dentro una figura ovale azzurra, è posta l'immagine di Santa Cecilia, realizzata con ricami e tessuti applicati

  • OGGETTO Stendardo della Banda Musicale Città di Gavignano
  • MATERIA E TECNICA fibra animale
    FIBRA VEGETALE
    cucitura a macchina
    cucitura a mano
    Taglio
  • MISURE Altezza: 120 cm
    Larghezza: 67 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI E ACCESSORI
  • ATTRIBUZIONI D'agostino, Anna: sarta
  • ALTRE ATTRIBUZIONI D'agostino, Anna
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Civiltà Contadina di Gavignano
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Conti-Aldobrandini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO identificativa
    Accompagnava, in alcune situazioni, la banda musicale durante le esibizioni in parata
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Gavignano (RM) - Lazio , ITALIA
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Emiliano Migliorini
    Migliorini, Emiliano
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201360596
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti
  • ENTE SCHEDATORE Pro Loco Gavignano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'