suttàna (Costume femminile di Carpinone, bene complesso/ parte componente)

1910 - 1910

Gonna di panno di lana di colore nero, lunga fino alla caviglia, davanti liscia e tutt'intorno con fitte pieghe fissate in vita, ornata di gallone dorato cucito ad un palmo dall'orlo

  • OGGETTO Costume femminile di Carpinone
  • MATERIA E TECNICA fibra animale/ lana
    fibra animale/ seta
    tessitura a telaio industriale
    tessitura a telaio manuale
  • MISURE Circonferenza: 72 cm
    : 88 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI DEL CORPO/ VESTIMENTI
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo delle Tradizioni Popolari
  • INDIRIZZO Piazza G. Marconi, 8, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La collezione dei costumi del Molise conservata presso il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma è stata pubblicata all'interno della monografia di Ada Trombetta dedicata ai costumi molisani. Una dettagliata descrizione delle parti componenti del costume di Carpinone è reperibile alle pagine 209 e 210 (BIBR: TROMBETTA 1989)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO protezione/ estetico-ornamentale/ definizione di status
  • CRONOLOGIA D'USO XIX seconda metà
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Carpinone (IS) - Molise , ITALIA
  • DATA DI RILEVAMENTO 1910 - 1910
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201038099-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
  • ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1910 - 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'