moscono (Rombo aerofono, STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI)

non determinabile - ante 1987

Aerofono ad aria ambiente: Xiloaerofono. Strumento composto di tavoletta rettangolare con bordi smussati a su cui è praticato un foro che serve per il passaggio del filo che è fissato su un'asta

  • OGGETTO rombo aerofono
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    INTAGLIO
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI E ACCESSORI/ MUSICALI
  • ATTRIBUZIONI Martino, Realacci: costruttore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Martino, Realacci
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE EtnoMuseo Monti Lepini
  • LOCALIZZAZIONE Contenitore fisico di: EtnoMuseo Monti Lepini
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza del rombo nell'area contribuisce a colmare una delle lacune sulla diffusione di questo strumento in Italia. Qui lo strumento è presente in due tipologie. Il primo tipo compare nell'organico degli strumenti musicali in uso per il carnevale a Sezze (LT) sotto il nome di #moscone# nella forma più semplice cioè composta da tavoletta rettangolare con la testa curva su cui è praticato un foro che serve per il passaggio del filo che è tenuto direttamente dalla mano del suonatore. Il secondo tipo, qui descritto, formato da tavoletta, filo ed asta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Gioco
    Lo strumento viene impugnato dalla parte del manico e viene fatto volteggiare al di sopra della testa
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Amaseno (FR) - Lazio , ITALIA
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Sante Rossi
    Rossi Sante
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200652143
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le provincie di Frosinone, Latina e Rieti
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Roccagorga
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - non determinabile - ante 1987