Quadretto (rappresentazione di S. Cataldo)

XX secolo prima metà

Immagine devozionale rettangolare racchiusa tra un vetro e un cartoncino, fermati insieme da 4 graffette. Un corto segmento di canapa è legato ad una graffetta. Indicazioni soggetto: S. Cataldo benedice, assiso in una nicchia in stile neo-classico, colori ocra, beige, marrone chiaro. Il trono di S. Cataldo è rosso porpora. Il mantello ocra e azzurro, la tunica rosa pallido e ocra, calzature rosse. Il vetro è colorato in rosso, giallo, azzurro e verde; le scritte e i fregi in oro

  • OGGETTO quadretto rappresentazione di s. cataldo
  • MATERIA E TECNICA CARTA
    FIBRA VEGETALE
    METALLO
    VETRO
    forgiatura
    tecniche varie
  • MISURE Profondità: 0.4 cm
    Altezza: 8.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE RITUALITÀ/ OGGETTI DEVOZIONALI
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE EtnoMuseo Monti Lepini
  • LOCALIZZAZIONE Contenitore fisico di: EtnoMuseo Monti Lepini
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L' oggetto era appeso alla parete per mezzo di una cordicella legata a due graffette poste ravvicinate e all'apice superiore così che l'oggetto assume la forma di un rombo. L'oggetto è stato trovato a nella casa in ristrutturazione di Onorato Biancone. In origine era appeso ad una parte della camera da letto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Protettiva
    Appesa sopra il letto
  • CRONOLOGIA D'USO 1949 post
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Tipo di contenitore fisico: casa - Via Fosso la Paglia, Roccagorga (LT) - Lazio , ITALIA
  • DATA DI RILEVAMENTO 1995/02/15
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Sante Rossi
    Rossi Sante
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200652136
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le provincie di Frosinone, Latina e Rieti
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Roccagorga
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0