Quadretto (rappresentazione di S.S. Trinità)

XX secolo prima metà

Immagine devozionale, al bordo della quale è posto un cordoncino, racchiusa in una piccola cornice tonda protetta da vetro. Un cordoncino, terminante con due nappe è fissato a due estremità; un piccolo nodo a circa 4 cm dall'apice ne permette l'affissione. Indicazioni soggetto: tre immagini di Cristo assise, con al centro quella benedicente. Fondo color giallo-rosa; le figure sono color rosa, giallo, nero, grigio sfumato. Cornice grigia con macchie brune

  • OGGETTO quadretto rappresentazione di s.s. trinità
  • MATERIA E TECNICA CARTA
    FIBRA VEGETALE
    metallo/ alluminio
    VETRO
    tecniche varie
  • MISURE Profondità: 1 cm
    Diametro: 9.3 cm
  • CLASSIFICAZIONE RITUALITÀ/ OGGETTI DEVOZIONALI
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE EtnoMuseo Monti Lepini
  • LOCALIZZAZIONE Contenitore fisico di: EtnoMuseo Monti Lepini
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto si trovava nella casa in ristrutturazione di Onorato Biancone. In origine era appeso ad una parte della camera da letto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Protettiva
    Appesa sopra il letto
  • CRONOLOGIA D'USO 1930 post
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Tipo di contenitore fisico: casa - Via Fosso la Paglia, Roccagorga (LT) - Lazio , ITALIA
  • DATA DI RILEVAMENTO 1995/02/15
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Sante Rossi
    Rossi Sante
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200652135
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le provincie di Frosinone, Latina e Rieti
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Roccagorga
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0