caligole (Ciocie, bene complesso/ paio)

1930/00/00 - 1935/00/00

Sono composte da una suola ("soletta") rettangolare sovrapposta sulla punta e da sottili fettucce (#strenghe#) fermate alla punta per mezzo di un chiodo. Colore marrone-nero

  • OGGETTO Ciocie
  • MATERIA E TECNICA CUOIO
    metallo/ ferro
    forgiatura
    taglio/ conciatura
  • MISURE Larghezza: 12 cm
    : 28 cm
  • CLASSIFICAZIONE ABBIGLIAMENTO E ORNAMENTI DEL CORPO/ CALZATURE
  • ATTRIBUZIONI Rossi Torquato
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Rossi Torquato
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE EtnoMuseo Monti Lepini
  • LOCALIZZAZIONE Contenitore fisico di: EtnoMuseo Monti Lepini
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Signora Rossi Giovanna si è sposata con Rossi Torquato il 23/03/1909. Negli anni successivi all'ultima guerra si diffuse la consuetudine di applicare sotto la suola, come ulteriore rinforzo, uno o due pezzi di gomma, ricavati da vecchi pneumatici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Coprire i piedi
    Insieme ad un panno ("pezze") che copre il piede e la gamba sin quasi al ginocchio ed è tenuto fermo da due legacci intrecciati
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Tipo di contenitore fisico: casa - Via Borgo Madonna, 141, Roccagorga (LT) - Lazio , ITALIA
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Rossi S
    Sante Rossi
    Rossi Sante
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200652130
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le provincie di Frosinone, Latina e Rieti
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Roccagorga
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0