vomero (Vomere, STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI)

XX secolo seconda metà

Lamina di ferro a forma concava e appuntita all'estremità; la base avvolge l'estremità del ceppo

  • OGGETTO Vomere
  • MATERIA E TECNICA metallo/ ferro
    forgiatura
  • MISURE Profondità: 1.7 cm
    Altezza: 40 cm
    Larghezza: 13.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI E ACCESSORI/ AGRO-SILVO-PASTORALI
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE EtnoMuseo Monti Lepini
  • LOCALIZZAZIONE Contenitore fisico di: EtnoMuseo Monti Lepini
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto è stato rinvenuto nella casa in ristrutturazione di proprietà di Onorato Biancone, contadino ultraottantenne
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Tracciare e rovesciare la terra
    Collocato sul ceppo dell'aratro
  • CRONOLOGIA D'USO Post 1950
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Tipo di contenitore fisico: casa - Via Fosso la Paglia, Roccagorga (LT) - Lazio , ITALIA
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Rossi S
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200652119
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le provincie di Frosinone, Latina e Rieti
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Roccagorga
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0