mezzaluna (oggetti di uso domestico)

sec.XX

La mezzaluna si compone di una lama alta e massiccia di forma semicircolare con tre fori di forma quadrata nella parte superiore; il filo è smussato ad un'estremità mentre all'altra presenta un taglio pressochè diagonale. Uno dei due manici, neri in tubolare di ferro e saldati ai lati nella metà superiore, non è posto a seguire l'andamento della lama ma messo in una posizione leggermente meno inclinata, lasciando così un piccolo spazio. La cavità interna dei manici è stata colmata con appositi tappi realizzati in legno e colorati di nero

  • OGGETTO mezzaluna oggetti di uso domestico
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
    taglio, intaglio
    taglio/ saldatura
  • MISURE Altezza: 21.4 cm
    Larghezza: 36.1 cm
  • CLASSIFICAZIONE riuso
    riuso. riuso oggetti domestici
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Oggetto utilizzato in cucina per tritare vari alimenti, come verdure ed ebe aromatiche
    Poggiando la mezzaluna su un tagliere in legno e impugnandola per i due manici si fa pressione una volta con la mano destra, una volta la sinistra; di tanto in tanto occorre radunare gli alimenti a mucchietto e sollevare la mezzaluna per ricominciare il movimento dall'inizio e ridurli in pezzettini sempre più piccoli
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900693801
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE C047017
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'