mezzaluna (oggetti di uso domestico)

sec. XX

Lama a mezzaluna leggermente sporgente all'estremità rispetto ai manici e smussata; uno dei manici, un po' più piccolo per spessore e altezza, ha forma cilindrica con sommità stondata ed accoglie un perno di ferro saldato alla lama, sui due lati della quale, ai piedi del perno, si trovano due placchette tagliate e fissate con due chiodi; l'altro manico, più grande e di forma cilindrica, accoglie un perno di ferro saldato alla lama, ai lati della quale, ai piedi del perno, si trovano due placchette, una, allungata e di forma vagamente triangolare, fissata più in basso alla lama con un chiodo, l'altra fissata con due piccoli chiodi ma, parzialmente fusa e ripiegata sul lato opposto della lama, in corrispondenza del rinforzo

  • OGGETTO mezzaluna oggetti di uso domestico
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
    saldatura/ fissaggio con chiodi
    taglio, molatura
  • MISURE Altezza: 19.5 cm
    Larghezza: 24.9 cm
  • CLASSIFICAZIONE rattoppo
    rattoppo. rattoppo oggetti uso domestico
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Utilizzato in cucina per sminuzzare verdure come carote, cipolle e sedani ed erbe aromatiche
    Poggiando la mezzaluna su un tagliere in legno e impugnandola per i due manici si fa pressione una volta con la mano destra, una volta la sinistra ; di tanto in tanto occorre radunare gli alimenti a mucchietto e sollevare la mezzaluna per ricominciare il movimento dall'inizio e ridurli in pezzettini sempre più piccoli
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900693797
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE C047017
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'