tosta orzo (oggetti uso domestico)

1945 post

La cassetta presenta su due lati opposti due scanalature in rilievo e fori a sezione irregolare; in alto, due fori rotondi; due tagli ad "U" nell'orlo superiore accolgono il manico, dall'impugnatura in legno fermata con un chiodo e una rondella, e la punta filettata della manovella; un'altro lato, liscio con tagli d'aerazione irregolari, ha fascie a rilievo in alto e in basso; qui, presso il manico, la lamiera è tagliata e saldata; sul lato opposto, dai bordi ripiegati, l'incavo centrale accoglie un manico metallico, fissato con una placchetta inchiodata; la griglia rettangolare sul fondo presenta una struttura di appoggio su quattro piedi modellata in massiccio filo di ferro con quattro sezioni di ferro dalle estremità arrotondate aggangiate sopra; il cilindro di latta è percorso al centro da un lungo ferro, fermato da un dado esagonale e una placchetta, che forma la manovella; di lato, una piastra scorrevole fra due bande metalliche inchiodate, chiude un'apertura quadrangolare

  • OGGETTO tosta orzo oggetti uso domestico
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
    taglio/ foratura/ tornitura
    taglio/ saldatura/ piegatura/ foratura/ fissaggio con viti e chiodi
  • CLASSIFICAZIONE riuso
    riuso. riuso oggetti militari
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Tostare orzo, ghiande, noccioli di olive, cicoria per fare surrogati del caffè
    La brace veniva posta sulla griglia del bracere; attraverso l'apposita finestra, poi ben richiusa, si inseriva invece l'orzo o altro surrogato all'interno del cilindro, il cuil movimento era azionato girando il manico; per ottenere una tostatura giusta e uniforme si doveva operare lentamente, in modo costante
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900693789
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE C047017
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'