portapunte (oggetti uso domestico)

sec.XX prima metà

Il portapunte presenta un manico in legno ben inserito all'interno di del fondo di un proiettile; il meccanismo di inserimento delle punte, saldato all'orlo superiore del proiettile, è costituito da un tubetto di ferro diviso verticalmente in quattro sezioni, dotato di filettature tra cui scorre una rondella o spoletta che, svitata, consente di inserire la punta all'interno del foro

  • OGGETTO portapunte oggetti uso domestico
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
    Ottone
    taglio/ saldatura/ filettatura
    taglio/ saldatura
    taglio/ tornitura
  • MISURE Lunghezza: 6.1 cm
    Dimensione del file: 6.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE riuso
    riuso. riuso oggetti militari
  • LOCALIZZAZIONE Quarrata (PT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Portamine o porta punte metalliche per incisione
    Svitando la spoletta e dirigendola verso il basso era possibile inserire la punta nel tubicino tagliato in quattro sezioni che così si apriva leggermente; riavvitando la stessa si fermava la punta
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900693782
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE C047017
  • DATA DI COMPILAZIONE 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'