piombino (strumenti da lavoro)

sec. XX prima metà

Il piombino ha corpo cilindrico con un foro sul fondo, da cui pende un piccolo pezzetto di spago annodato, e due fori laterali più grandi, forse originario alloggio dell'apposita chiave di fissaggio; intorno sono tracciate due scanalature: una appena visibile, presso la quale sono impressi due piccoli rombi a sovrastare due triangolini posti sotto, l'altra più alta; segue una banda a rilievo filettata, una profonda scanalatura, intersecate a loro volta da una sezione a fascia di spessore inferiore, dall'estremità superiore arrotondata.Il corpo è appuntito e presenta su di un lato una scanalatura dagli angoli arrotondati scavata nella punta

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'