teca

sec. XX inizio

Teca rettangolare liscia con coperchio in vetro; contiene un ferro di avallo

  • OGGETTO teca
  • MISURE Misura del bene culturale 0800686638: 20,7x25x12 cm
  • CLASSIFICAZIONE ARREDI E SUPPELLETTILI/ CONTENITORI, RECIPIENTI E OGGETTI DI USO DOMESTICO
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Casa Pascoli
  • LOCALIZZAZIONE Casa Pascoli
  • INDIRIZZO Via Giovanni Pascoli 46, San Mauro Pascoli (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La teca, semplice e lineare, contiene il ferro di cavallo della cavalla "storna", così detta per il manto grigio pezzato. Ad essa Giovanni Pascoli intitolò una delle sue più celebri poesie "La cavalla storna". Nel componimento il poeta rievoca l'uccisione, rimasta impunita del padre Ruggero, evento che lascerà un segno indelebile nel suo animo e influenzerà tutta la sua produzione. La poesia venne composta nel 1903, dopo 36 anni dal tragico evento, è tra i componimenti più celebri del poeta sammaurese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO contenitore
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE San Mauro Pascoli (FC) - Emilia Romagna , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800686638
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA riproduzione del provvedimento di tutela (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'