Si tratta di un listello rettangolare forato ad una estremità sul quale è incastrato un listello a forma di trapezio rettangolo in modo che formi un angolo di 45°

  • OGGETTO squadra
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • MISURE Altezza: 14
    Lunghezza: 32
  • AMBITO CULTURALE Produzione
  • LOCALIZZAZIONE Castelnuovo Magra (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attrezzo trova applicazione sia nella fabbricazione di mobili sia per cornici ed intelaiature ed in genere quando occorra sefgnare con precisione una linea di taglio a 45°. L'oggetto viene ancora utilizzato nelle falegnamerie anche se per alcune lavorazioni è stato sotituito da macchinari: seghe circolari, ecc.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Usato per marcare i listelli delle cornici ed in genere per realizzare connessioni perpendicolari tra listelli
    Si appoggia la squadra sul listello da tagliare e si segna l'angolo a 45° con una punta. Si esegue la stessa operazione sull'altro listello da unire perpendicolarmente al primo orientando però la squadra in senso opposto
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Castelnuovo Magra (SP) - Liguria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700014608
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE