svecciatore cilindrico (unità tecnologica)

sec. XX secondo quarto

Lo svecchiatore è costituito da un'incastellatura lignea, da due cilindri in ghisa

  • OGGETTO svecciatore cilindrico unità tecnologica
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
    ghisa
    LEGNO
    METALLO
    fusione
    INTAGLIO
    laminatura
  • MISURE Profondità: 140
    Altezza: 180
    Larghezza: 250
  • LOCALIZZAZIONE Vinovo (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo svecchiatore cilindrico ha lo scopo di eliminare dal grano i semi di altri cereali, basandosi sulla differente forma di questi. La presenza di due cilindri all'interno permette una maggiore differenziazione del prodotto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Elimina dal grano i semi degli altri cereali
    movimento rotatorio
  • CRONOLOGIA D'USO sec. XX secondo quarto
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100136727-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'