giogo (singolo)
secc. XIX/ XX
Oggetto formato da un tronchetto sagomato al centro, secondo la forma del garrese dell'animale, portante, sospese in posizione centrale, le due ancole, fissare con due corde passanti, provviste di nottolini. Il giogo, inoltre, è fornito di due anelli estremi in ferro
- OGGETTO giogo singolo
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
LEGNO
battitura
INTAGLIO
-
MISURE
Lunghezza: 70 cm
Larghezza: 48 cm
- AMBITO CULTURALE Produzione Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo dell'Agricoltura del Piemonte
- INDIRIZZO via Venaria, 38 A, Collegno (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Bibliografia di confronto: L. Gibelli, Prima che scenda il buio, Edi Valle, 1981, p. 161
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
Aggiogare i buoi al carro o all'aratro
Il giogo veniva collocato sull'animale in modo tale che le ancole gli cingessero il collo; la spinta avveniva sul garrese - CRONOLOGIA D'USO 1977 ante
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente locale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100049800
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ