Chiesa di S. Giuseppe

Parrocchia Di S. Pasquale Di Baylon, 1930 - 1939
  • OGGETTO chiesa
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • NOTIZIE Dal 1927 la Santa Sede, sotto la guida di Papa Pio XI, decise di intervenire finanziariamente per la risoluzione di problemi urgenti e intraprese un processo di ammodernamento delle strutture ecclesiali nell'isola. Il manufatto rientra nel novero delle chiese realizzate intorno al 1930 in Gallura. Autore locale di questo cambiamento fu Monsignor Albino Morera, che dal 1920 al 1950 stabilì un proficuo dialogo tra popolo e clero, rinnovando l'immagine della Chiesa e della Diocesi di Tempio-Ampurias. Particolare attenzione venne data alla popolazione residente negli insediamenti rurali, i cosiddetti stazzi nei quali vivevano contadini e pastori in un contesto in cui coesisteva attività produttiva-agricola e forme dell'abitare. Il Vescovo cercò di promuovere in queste aree il cristianesimo, favorendo una forma di evangelizzazione fondata sulla realizzazione di numerosi manufatti ecclesiastici dislocati nel territorio. L'edificio costruito nel 1930 circa è improntato su criteri di estrema semplicità
  • LOCALIZZAZIONE Santa Teresa Gallura (SS) - Sardegna , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000244669
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA riproduzione del provvedimento di tutela (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1939

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE