Palazzo Labini

Bitonto, 1599/00/00 - 1613/00/00

Il prospetto su via Ambrosi è costituito da muratura in conci regolari di pietra a bugnato irregolare interrotta da una cornice marcapiano sulla quale poggiano le finestre con cornice lineare. Il portale è incorniciato da bugne a bauletto e reca in chiave uno stemma. Sullo stesso prospetto si inserisce l’arco Labini che immette in un’antica corte. Su via San Luca la cornice marcapiano è interrotta da una balconata retta da gattoni mistilinei. Sul cantonale, nel secondo ordine vi è uno stemma inquadrato da cornice a cartiglio, con leone rampante nel campo, poggiante su viso di cherubino. Su via Pendile vi sono eleganti balconcini lobati poggianti su peducci. Sulla chiave di volta dell'ingresso vi è il maestoso blasone dei Gentile e la data 1596 nel sottarco. Il coronamento è poco sporgente. La copertura è soffittata a capriate con rivestimento esterno in chianchette e manto in coppi. Dal portale si accede in un vasto androne voltato a crociera. Alla sinistra si sviluppa un'ampia marmorea scala che porta ai vani superiori. Nel cortile è presente un elegante pozzo a muro con vera cilindrica, sovrastata da una nicchia a muro con terminazioni a voluta. Gli ambienti interni sono coperti da volte a botte e a padiglione. In alcuni le volte presentano un’elegante decorazione liberty, realizzate intorno agli anni ’20 di questo secolo, sul disegno di Luigi Sylos. Pregevole è un piccolo altarolo, facente parte della cappella di famiglia (ambiente ora suddiviso) realizzato in pietra con dipinture in finto marmo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ