centro storico, collinare, San Lorenzo Maggiore (VII)

VII

San Lorenzo Maggiore è un comune collinare di origine alto-medievale, la cui principale fonte di reddito è rappresentata dall'agricoltura, cui si affianca un apparato industriale di modeste dimensioni. Il territorio comunale presenta una morfologia piuttosto varia: è composto prevalentemente da strette dorsali collinari che, disposte parallelamente ai corsi di alcuni torrenti, tributari del fiume Calore, degradano verso l'alveo fluviale, incorniciato da una stretta pianura. Il paesaggio segue perciò la variazione dei piani vegetazionali in corrispondenza del mutare delle quote altimetriche: nel fondovalle predominano i seminativi, sostituiti in collina dalle colture legnose e dalla macchia mediterranea; questa lascia poi spazio, sulle cime dei rilievi, a faggete di una certa estensione