ignota - viale Michelangelo, 33

Napoli, 1935 ca - 1938 ca
IGNOTO
1810

L'edificio, situato lungo v.le Michelangelo, si sviluppa su un volume compatto su una pianta a C ad ali dissimetriche, il fronte Est presenta un arretramento, creando così in pianta una specie di sperone. Le unità abitative sono servite da due corpi scala posti agli angoli del fabbricato che servono i sette livelli del nucleo principale e gli otto delle ali. La struttura portante dell'edificio è stata realizzata con telai di cemento armato, i solai sono piani in cemento armato e laterizi, la copertura è piana, a terrazzo

  • OGGETTO palazzo-residenziale
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • ATTRIBUZIONI IGNOTO: progetto
  • NOTIZIE Il fabbricato, di notevoli dimensioni, è situato lungo viale Michelangelo, sul fronte Nord della strada, prospiciente l'edificio progettato da F. Chiaromonte, a cui si contrappone non solo come posizione, ma anche, e soprattutto, per il linguaggio plastico e compositivo utilizzato. La costruzione insiste su un lotto irregolare con una pianta a C ad ali dissimetriche, due corpi scala situati negli angoli interni servono gli otto livelli, di cui uno sotto quota stradale, mentre uno scalone interno, centrale, supera il dislivello esistente tra v.le Michelangelo e l'androne posto all'altezza del piano ammezzato. Sulla strada si mostra come un prospetto compatto impostato simmetricamente rispetto all'entrata fino al fronte curvo con cui termina la facciata ad Est. Il prospetto principale risulta segnato da una teoria di balconi dai semplici aggetti rettangolari con moderne ringhiere in ferro dal disegno geometrico. La plastica decorativa è estremamente ridotta, nessuna cornice alle aperture
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Viale Michelangelo, Napoli (NA)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500458233
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - IGNOTO

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE