ignoto - Via G. Santacroce, 23

Napoli, 1930 ca - 1935 ca

L'edificio dalla pianta ad L si sviluppa, nella quota più bassa, per cinque piani con due corpi scala che servono, la scala A, tre appartamenti per piano e, la scala B, un appartamento per piano; alla scala B si accede attraverso il cortile che si raggiunge, a sua volta, dalla scala A, essendo il cortile interno a quota più alta. La struttura portante verticale è in muratura continua di tufo, gli orizzontamenti sono costituiti da solai piani in ferro e laterizi, la copertura è piana, a terrazzo

  • OGGETTO palazzo-privato
  • AMBITO CULTURALE Tommaso Campanella Impresa Ing. Campanella E F-lli Caputo
  • ATTRIBUZIONI Tommaso Campanella: progetto
    Impresa Ing. Campanella E F-lli Caputo: costruzione
  • NOTIZIE Situato nel grande tornante di via G. Santacroce, l'edificio fu costruito dall'impresa dell'ing. Tommaso Campanella e dei f.lli Caputo, su incarico dell'"Istituto Case Popolari nella regione cumana". L'impianto planimetricoad L risolve in modo eccellente il posizionamento della costruzione in un lotto irregolare con curva a gomito: il lato più corto del fabbricato è posizionato trasversalmente al tornante, mentre quello più lungo è disposto parallelamente alla strada. L'edificio assorbe il dislivello tra i due versanti della strada terrazzando in parte il livello che da piano terra nel tornante, diventa primo piano nel prospetto principale; il fabbricato prosegue, poi, per altri tre piani. L'entrata principale al fabbricato è posizionata non in asse, sul prospetto principale; un'altra entrata, secondaria, è situata nel cortile interno che è a quota della strada del versante superiore. Al cortile si accede dalla scala principale che con due rampe supera il dislivello
  • LOCALIZZAZIONE Napoli (NA) - Campania , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Girolamo Santacroce 23, Napoli (NA)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500458224A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 ca - 1935 ca

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'