Chiesa di Gesù e Maria della Consolazione (interno)
Cava de' Tirreni,
1686/00/00 -
Edificio ad aula; strutture verticali in muratura di pietra intonacata; volta a botte e cupola; tetto a due falde con manto tegole e cupola
- OGGETTO chiesa
- AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
- NOTIZIE La chiesa fu eretta nel 1686, sotto il governo di Mons.Gilberti, in ampliamento ed abbellimento di quella già esistente, a servizio del monastero delle Clarisse, mentre iniziavano i lavori, fu ritrovata una vecchia immagine, rappresentante Maria con Gesù. Il rinvenimento destò grande gioia: di qui il titolo dato alla chiesa di Gesù e Maria della consolazione. Fu aperta e benedetta dall'arcidiacono Mons.Agnello Galdo nel 1690. Sull'altare maggiore fu collocata l'immagine trovata. Nel 1691 fu eretto l'altare di S.Teresa, nel 1699 l'altare di S.Francesco, nel 1703 la cona di S.Antonio, nel 1709 i dipinti del soffitto,nel 1713 la cona dell'arcangelo custode. La chiesa fu consacrata da Mns.Carmignano il 29 febbraio del 1728. L'edificio della chiesa seguì le alterne vicende dell'annesso convento, fino alla soppressione ed alla sua trasformazione in caserma fino al 1918
- LOCALIZZAZIONE Cava de' Tirreni (SA) - Campania , ITALIA
- INDIRIZZO Via Lucia Pastore - angolo salita Gaetano Esposito, Cava de' Tirreni (SA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500023860
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2011
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0