Chiesa di S. Maria dell'Assunta

Parrocchia Di San Nicola Di Bari, 1898/00/00 post - 1898/00/00 ante

Chiesa con pianta a croce latina. Struttura in muratura in pietra calcarea a corsi irregolari a vista. Copertura a tetto a due falde sia per la navata centrale che per il transetto e manto in tegole di coppi di laterizio. Sul fronte principale si apre il portale d'accesso rettangolare con cornice trabeata e modanata in aggetto

  • OGGETTO chiesa-congregazionale
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Ottocentesche
  • NOTIZIE La chiesa dell’Assunta fu costruita dall’omonima Congregazione nel 1898. La chiesa si contraddistingue per la pianta a croce latina, che accoglie sedili e banchi disposti circolarmente, con pregevoli bracci fasciati in legno antico, riservate esclusivamente alle autorità della Congrega: Prefetto, Priore, Tesoriere e Fratello incaricati di presiedere alla lettura e al canto degli Uffizi. L’impegno maggiore della Congrega, dopo quello primario di esercitare la Carità, è quello di provvedere alla officiatura dei morti nell’antico cimitero sito nella Contrada di Colle Sidonio
  • LOCALIZZAZIONE Molise (CB) - Molise , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Santa Maria 5, Molise (CB)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400074207
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA planimetria catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1898/00/00 post - 1898/00/00 ante

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE