Palazzo Faralli-Scioli

Monteroduni, 1700/00/00 post - 1700/00/00 ante

L’immobile è disposto secondo un orientamento Sud-Nord e presenta un impianto di forma rettangolare e si sviluppa su quattro livelli di piano, la muratura portante è in pietra intonacata e la copertura è a falde raccordate a padiglione che si conclude con un cornicione con una decorazione pittorica. L’accesso principale è costituito da un portale in pietra ad arco a tutto sesto, ai piani superiori due balconi alla romana

  • OGGETTO palazzo-gentilizio, bifamiliare
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Settecentesche
  • NOTIZIE L'immobile venne costruito nel 1700 come riporta la data sulla chiave di volta del portale principale. Probabilmente per un reve periodo ha ospitato Flora Mancini, musicista e poetessa italiana, ultima figlia di Pasquale Stanislao Mancini marchese di Fusignano e della poetessa Laura Beatrice Oliva che fu tenuta a battesimo dal generale Guglielmo Pepe, che volle darle il nome di Florestana in memoria del fratello generale Florestano Pepe
  • LOCALIZZAZIONE Monteroduni (IS) - Molise , ITALIA
  • INDIRIZZO Largo Affacciatoio 1, Monteroduni (IS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400018301
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda di catalogo (1)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA planimetria catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE