Convento della Certosa
Comune di Bologna,
1801/00/00 post - 1801/00/00
- OGGETTO convento-certosino
- AMBITO CULTURALE Architettura Bolognese
- NOTIZIE Il complesso cimiteriale è costituito da edifici del convento dei Certosini, trasformati, e da edifici appositamente costruiti a partire dal 1801. Degli edifici che costituivano il complesso conventuale, oltre alla chiesa, sono rimasti il cortile della chiesa, volte a crociera del XV secolo impianto del XVII; il chiostrino (volte a crociera) e la chiesucola (volta a padiglione) delle Madonne; il chiostro del 1500; il corridoio dipinto (volta a padiglione) del 1588 affrescato con Storie di San Bruno da Fra' Marco da Venezia nel 1638; il chiostro della cappella (volta a crociera) dell'inizio del secolo XVI, con celle dei Monaci trasformate in cappelle funerarie. (segue in OSS)
- LOCALIZZAZIONE Bologna (BO) - Emilia-Romagna , ITALIA
- INDIRIZZO Via della Certosa, 18, Bologna (BO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800242885
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2020
2005
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
estratto di mappa catastale (1)
estratto di mappa catastale (2)
estratto di mappa catastale (3)
estratto di mappa catastale (4)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0