Casa Oberrichter

Malborghetto Valbruna, - 1841

L'edificio ha una pianta articolata con andamento a L e si sviluppa su due piani più sottotetto. Per effetto della naturale pendenza del terreno parte dei locali risultano seminterrati. L'accesso avviene da tre punti diversi: da Piazza Municipio (in basso), dallo slargo in prossimità del sottopasso e da Via Superiore (in alto). Le murature sono di forte spessore in pietrame con intonaco a strati. L'ingresso a livello intermedio ha portale con architrave in pietra modanato fiancheggiato da una apertura ad arco in pietra con data in chiave d'arco (1752). La porta dà accesso direttamente alla scala in pietra che porta al primo piano e poi al sottotetto, mentre l'arco conduce alle cantine con volta a botte e pavimento in pietra. Al primo piano si apre un ampio salone con pavimento in graniglia. La copertura è a padiglione con manto in scandole di legno. Interessanti gli scuretti in metallo; quello della porta superiore reca la data 1870. Recentemente il fabbricato è stato riadattato a ristorante/albergo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - - 1841

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'