Torre di Vistorta

Sacile, seconda metà XVIII - seconda metà-XVIII

La torretta ha base quadrata con rinforzi al piede delle murature e due aperture ad arco. Nella parte alta è conclusa da una ghiera formata da strisce marcapiano racchiudenti una serie di aperture ad occhio

  • OGGETTO torre-di avvistamento
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • NOTIZIE La torretta, come anche la limitrofa cappella, è inserita nell'antico borgo rurale di Vistorta ed è proprietà della nobile famiglia Brandolini Rota poi D’Adda, condottieri al servizio della Serenissima Repubblica ed iscritti nel registro dei patrizi veneti dal 1686. I Brandolini D'Adda sono proprietari della tenuta dal 1780
  • LOCALIZZAZIONE Sacile (PN) - Friuli-Venezia Giulia , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Campagnola, Sacile (PN)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0600007699
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2019
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE